ARCHEOLOGIA / Pescara, nuova luce sul mosaico di età romana

A vent’anni dalla scoperta, luci puntate sul mosaico romano di Pescara, riconducibile all’antico insediamento portuale di Ostia Aterni.  Le nuove indagini diagnostiche aiuteranno a ricostruirne nei dettagli le vicende.

Augustus: a Centuripe (En) il “grande ritorno” del ritratto dell’imperatore

Il ritratto marmoreo di Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto rinvenuto a Centuripe (Enna) nel 1938 ritorna, dopo 83 anni, nel luogo del ritrovamento dopo essere stato custodito presso il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa. E' considerato il “più bel ritratto dell’imperatore mai rinvenuto in Sicilia”.

Pompei, scoperta una tomba con resti umani mummificati (e un’iscrizione che attesta spettacoli in greco) [FOTO/VIDEO]

Resti umani mummificati, capelli e ossa di un uomo che era stato sepolto presso la necropoli di Porta Sarno, a est dell’antico centro urbano di Pompei. E sulla lastra marmorea posta sul frontone della tomba, l’iscrizione commemorativa del suo proprietario, Marcus Venerius Secundio, che richiama, straordinariamente, lo svolgimento a Pompei di spettacoli in lingua greca, mai prima attestati in maniera diretta. E' questa l’ultima, straordinaria scoperta di Pompei, avvenuta nel corso di una campagna di scavo promossa nell’area della necropoli di Porta Sarno, dal Parco Archeologico di Pompei e dall’Università Europea di Valencia.

pompei termopolio

Pompei, lo straordinario Termopolio affrescato apre finalmente al pubblico [FOTO / VIDEO]

Apre al pubblico dal 12 agosto il termopolio della Regio V, l’antica tavola calda di Pompei, portata in luce durante gli ultimi scavi in un’area della città antica mai prima indagata, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino.

ARCHEOLOGIA / Quando Claudio ampliò il pomerio: ritrovato a Roma un raro cippo del 49 d.C.

Il raro cippo pomeriale di travertino è stato ritrovato ancora infisso nel terreno in piazza Augusto Imperatore. Testimonia l'ampliamento del pomerio effettuato da Claudio nel 49 d.C. Il reperto è ora esposto nella Sala Paladino del Museo dell’Ara Pacis

MOSTRE / Ricomposta la mano del Colosso di Costantino

Campidoglio, eccezionalmente ricomposta la mano con dito del Colosso di Costantino della collezione Campana del Louvre. Ora è in mostra nell’Esedra del Marco Aurelio ai Musei Capitolini.

MOSTRE / La donna nell’antica Roma: imperatrici, matrone e liberte dagli Uffizi “sbarcano” on line

La mostra archeologica sulla figura e il ruolo della donna nell'antica Roma è la prima esposizione delle Gallerie degli Uffizi in assoluto ad essere offerta in formato visita digitale, gratuita e liberamente accessibile da tutti via computer e smartphone

SCOPERTE / Pompei, dagli scavi emerge uno straordinario carro a quattro ruote. Osanna: “Ritrovamento eccezionale” [FOTO / VIDEO]

Un grande carro cerimoniale a quattro ruote, con i suoi elementi in ferro, le bellissime decorazioni in bronzo e stagno, i resti lignei mineralizzati, le impronte degli elementi organici (dalle corde a resti di decorazioni vegetali), è stato rinvenuto quasi integro a Pompei nel porticato antistante alla stalla dove già nel 2018 erano emersi i resti di 3 equidi, tra cui un cavallo bardato.

affesco ceii pompei

RESTAURI / Pompei, torna a splendere lo spettacolare affresco del Giardino dei Ceii [FOTO / VIDEO]

Riprende vita dopo il restauro la grande pittura che orna la parete di fondo del giardino della Casa dei Ceii, risalente al II secolo a.C. Splendida la scena di caccia con animali selvatici, assieme ai paesaggi popolati di Pigmei e animali del Delta del Nilo raffigurati sulle pareti laterali.

RESTAURI / Pompei, rimesse a nuovo le colonne della Casa del Fauno [FOTO / VIDEO]

Bombardate, colpite dal terremoto, fratturate, puntellate: le colonne della Casa del Fauno di Pompei tornano integre grazie al recente restauro.